Festa di S.Josè in Guinea Bissau
Le luci si sono spente a notte fonda sulla festa del patrono del Centro Professionale S. Josè di Bissau e per la comunità cristiana della Cappella omonima, nel quartiere Alto Bandim della Capitale guineense.
Ciao a tutti......
Classe III B Scuola Giovanni XXIII Acquaviva delle Fonti
Salve,
abbiamo ricevuto da poco la vostra lettera di ringraziamento. Siamo tutti
stati felicissimi di sapere che l'operazione di Jessica ha avuto esito
positivo. Inoltre speriamo che presto venga terminata la chiesa del Centro Sao
Josè, così sarà pienamente funzionale, e continueremo quindi a contribuire
all'iniziativa.
Un grazie da tutta la classe per la possibilità che ci avete dato, di
conoscere un altro mondo e di aiutarlo a crescere, con il nostro piccolo
Carissimi Amici e Benefattori:
la prima circolare di ottobre era con il calendario 2010; la seconda circolare, (a distanza di qualche mese), arriva accompagnata da un volantino e porta auguri e notizie.
La prima bella notizia riguarda Jessica. E’ stata in Italia dal 5 novembre 2009,
Torino, gennaio 2010
Gent.mo Insegnante di Religione:
siamo gli Amici della Guinea Bissau di Torino; un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado, coordinati da P. Franco, che si propongono cose concrete, a favore di tanti bambini bisognosi in Guinea Bissau.
Ogni anno scriviamo ad un consistente numero di scuole, due lettere:
una a fine settembre, cioè ad inizio anno scolastico e una a febbraio,
Gent.mi Amici:
aggiorniamo le notizie sulla situazione dei missionari e sui progetti che interessano e spingono la nostra solidarietà nei confronti dei bambini della Guinea Bissau.
In questi ultimi tre mesi, cioè da settembre in poi, sono avvenuti alcuni fatti importanti.
Il direttore della missione di Bissau non è più Fratel Beppe Negro, ma Padre Lidio Roman, che è anche parroco della parrocchia di Sant’Antonio di Bandim.
Fratel Beppe è rimasto Direttore della scuola professionale CIFAP di Bissau.
Gent.mi sostenitori delle adozioni:
con rinnovato e intenso piacere vi scrivo questa lettera, che da un lato ha il compito di darvi tutte le informazioni che sono riuscito ad avere dai due Missionari tornati in Italia, per una breve visita ai loro familiari e dall’altro lato ha lo scopo di rilanciare un anno di solidarietà con i nostri cari bambini della Guinea Bissau.
Saluti dagli allievi della Scuola Media "Beato Vincenzo Romano" di Torre del Greco-Napoli
Carissimi Amici:
grazie per aver accolto il nostro invito a fare solidarietà per i bambini della Guinea Bissau.
Sapete che a fine gennaio ci sono stati due fatti molto gravi:
- l’uccisione del Capo delle Forze Armate, a seguito di un attentato,
- l’uccisione del Presidente della Guinea Bissau: Nino Vieira.
I due fatti sono collegati. Le forze armate hanno visto, nell’uccisione del loro Capo, una congiura del Presidente e lo hanno ucciso.
UNA PARTITA DI BENEFICIENZA PER I BAMBINI
DELLA GUINEA BISSAU