Carissimi Amici e Benefattori,
e´ ora di fare il punto della situazione sul progetto Jerico.
Da due anni lavoriamo sul centro Jerico, nella capitale Bissau.
Dopo la recinzione del terreno e la costruzione del salone polivalente,
nell´anno scolastico 2012-2013 ci siamo concentrati sulla costruzione della nuova scuola.
In pochi mesi siamo riusciti a far porre le fondamenta della scuola, a far costruire tutti i muri esterni ed interni, a farla coprire con le capriate e a fissare le lamine di
zinco per copertura, a piastrellare i pavimenti di tutti i locali, ad applicare porte e finestre, a controsoffittare tutti i locali e a tinteggiare la scuola.
Molto materiale era arrivato
dall´Italia.
Sul posto si acquistano il ferro, la lamiera del tetto, il cemento, la sabbia, i blocchi per le pareti ed è locale anche la manodopera dei muratori e dei saldatori.
Il direttore dei lavori è stato
Carlo Fedrizzi, che ha dedicato tre mesi (uno in ottobre, uno in inverno e uno in primavera) per affiancarsi ai
lavoratori locali e terminare un vero capolavoro.
Le immagini, via via pubblicate su facebook e quelle che trovate su questo sito, sono descrittive di tutte le fasi dei lavori riguardanti la costruzione della nuova scuola.
“Escola Murialdo” è la scritta che
c´è su una delle due facciate
dell´edificio scolastico.
Due parole merita la vicenda di un signore che, anni fa, aveva costruito su terreno non suo una grossa capanna nella quale ospitava parecchie persone, richiedendo a
tutte una quota di affitto.
P. Lidio ha lavorato due anni per riuscire ad ottenere che il capannone, che sorgeva proprio al centro del terreno di Jerico, venisse demolito e che
l´abusivo e tutti i suoi inquilini si trasferissero altrove.
Per loro da più di un anno è pronta una casa nuova in mattoni, di 200 mq., con porte e finestre, tinteggiata, una delle più belle costruzioni del quartiere.
Solo
l´intervento della polizia ha ottenuto che il capannone fosse liberato e il resto è stato opera di una potente escavatrice che
l´ha completamente demolito.
Poi la ditta incaricata del livellamento e del rullaggio del terreno adibito a campo sportivo ha fatto un ottimo lavoro e i muratori hanno elevato tre scalini
di gradinata sul lato della lunghezza del campo sportivo, opposto al muro di recinzione, che su tre lati ha
un´alta rete per impedire ai palloni di uscire dal centro.
Così anche il 3° e 4° punto, segnati sul cartoncino del disegno del progetto Jerico, sono stati realizzati.
Nei mesi estivi si effettueranno le iscrizioni degli alunni alla nuova scuola, mentre i falegnami prepareranno i banchi da tre posti,
le cattedre e qualche armadio per la direzione e sala insegnanti.
Siamo ansiosi di vedere le fotografie delle prime classi di alunni che frequenteranno la nuova scuola di Jerico!
Prima di Natale riprenderanno i lavori per il penultimo progetto in programma, che riguarda
l´ambulatorio.
Per ottenere la massima partecipazione di solidarietà delle scuole per questa importantissima realizzazione,
lanciamo un concorso musicale. Sul sito si potranno trovare le informazioni utili per partecipare a questa iniziativa.
Nel frattempo ecco a voi, qui sotto, alcune foto che vi mostrano
la nuova scuola del centro del Bairo Jerico in tutto il suo splendore!