Condizione femminile

Le donne sono il 50% della popolazione. Assicurano la maggior parte dei lavori domestici ed economici. Il 70% della produzione e della trasformazione alimentare è fatta dalle donne.
 
Sono state abituate a credere di essere inferiori agli uomini, soprattutto dagli uomini di fede musulmana. Mancano di fiducia in se stesse e nelle proprie capacità.
Purtroppo subiscono violenze di vario genere, di carattere fisico, psicologico e morale (percosse, malattie veneree, aborti, gravidanze prima del matrimonio o troppo frequenti, mutilazioni sessuali, prostituzione).
 
Il passaggio alla vita adulta è contrassegnato dal "fanado": cerimonia praticata da tutti i gruppi etnici, con forme e caratteristiche esteriori assai diverse.
 
È la cerimonia più importante nella vita di una persona ed implica l´acquisizione del diritto di appartenenza completa alla società.
 
Purtroppo i ragazzi e le ragazze devono affrontare sofferenze e mutilazioni fisiche, ma essi non si tirano indietro. La possibilità di contrarre malattie, anche gravissime, è molto alta, perché le operazioni vengono praticate con coltelli non sterilizzati.