Il centro maggiore e capoluogo del territorio è Bissau, che conta circa 400.000 abitanti.
Sorge sul largo estuario del Geba ed è lo scalo marittimo meglio utilizzabile del Paese,
dato che è fronteggiato da una baia abbastanza riparata.
Il porto di Bissau, non avendo adeguate attrezzature non permette alle navi di attraccare al molo;
esse devono ancorarsi al largo e le operazioni di scarico sono effettuate mediante pontoni, con costi maggiori.
Bissau dispone di un aeroporto che consente l´atterraggio di voli internazionali; i collegamenti
aerei sono con le isole di Capo Verde e con Lisbona.
Le altre città sono di minore importanza. Cacheu (al nord) è stato il primo avamposto dei portoghesi.
Possiede un vecchio forte, con i cannoni inutilizzabili ancor sempre puntati e attorno ad essi alcune
statue abbattute.
Gabù, Catio, Farm, Monsoa, Cantchungo, Bissorà sono tutti grandi villaggi, con le strade in terra battuta e con
6000-7000 abitanti. Un cenno a parte merita Bafatà che è una cittadina di quasi 20.000 abitanti.